· ID: 6867
· Data (indicativa): 1500
· Attribuzione nella fonte: Trivixani
· Inserimento: 16.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.5 = ita.554
Famiglie venete con le loro armi
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6868
· Data (indicativa): 1500
· Attribuzione nella fonte: Trivixani
· Inserimento: 16.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.5 = ita.554
Famiglie venete con le loro armi
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6869
· Data (indicativa): 1500
· Attribuzione nella fonte: Trivixani
· Inserimento: 16.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.5 = ita.554
Famiglie venete con le loro armi
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6870
· Data (indicativa): 1500
· Attribuzione nella fonte: Trivixani
· Inserimento: 16.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.5 = ita.554
Famiglie venete con le loro armi
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6203
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Aquileia Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"vennero d'Aquilea ... doi frateli, uno delli quali tolse la qui notata per insegna sua, l'altro n'elesse una a sbarre dorate e nere"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6204
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Aquileia Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"vennero d'Aquilea ... doi frateli, uno delli quali tolse la qui notata per insegna sua, l'altro n'elesse una a sbarre dorate e nere"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6205
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Treviso Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"vennero de trevisana"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6206
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"erano venetiani ... tre fratelli ... doi morirono, delli queli uno portava l'insegna bispartita, bianca et nera, con tre foglie nere nel campo bianco et due bianche nel nero; l'altro portava un lion rosso in campo d'oro, con tre sbarre rosse et tre dorate di sopra; il terzo, nominato Pavolo, il qual era il mezano fra loro, tene l'antica et qui notata insegna loro, la quale portano li descendenti"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6207
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"erano venetiani ... tre fratelli ... doi morirono, delli queli uno portava l'insegna bispartita, bianca et nera, con tre foglie nere nel campo bianco et due bianche nel nero; l'altro portava un lion rosso in campo d'oro, con tre sbarre rosse et tre dorate di sopra; il terzo, nominato Pavolo, il qual era il mezano fra loro, tene l'antica et qui notata insegna loro, la quale portano li descendenti"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 6208
· Data (indicativa): 1650
· Attribuzione nella fonte: Trivisani
· Inserimento: 2.2.2014
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
alfa.o.3.2 = ita.553
Famiglie venete con le loro armi
· Descrizione / Note:
"erano venetiani ... tre fratelli ... doi morirono, delli queli uno portava l'insegna bispartita, bianca et nera, con tre foglie nere nel campo bianco et due bianche nel nero; l'altro portava un lion rosso in campo d'oro, con tre sbarre rosse et tre dorate di sopra; il terzo, nominato Pavolo, il qual era il mezano fra loro, tene l'antica et qui notata insegna loro, la quale portano li descendenti"
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
· ID: 4514
· Data (indicativa): 1715
· Attribuzione nella fonte: Trivizan
· Inserimento: 2.5.2012
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
gamma.i.2.23 = cam.766
Araldo nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa…
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
Trivizan
· ID: 4523
· Data (indicativa): 1715
· Attribuzione nella fonte: Trivizan
· Inserimento: 2.5.2012
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
gamma.i.2.23 = cam.766
Araldo nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa…
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
Trivizan
· ID: 4524
· Data (indicativa): 1715
· Attribuzione nella fonte: Trivizan
· Inserimento: 2.5.2012
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
gamma.i.2.23 = cam.766
Araldo nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa…
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
Trivizan
· ID: 4756
· Data (indicativa): 1715
· Attribuzione nella fonte: Trivisan
· Inserimento: 5.5.2012
· Localizzazione: Venezia
· Fonte:
gamma.i.2.23 = cam.766
Araldo nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa…
· Voci d'indice:
Trevisan · Trivisani
Si consiglia di effettuare collegamenti solo alla homepage delle insegne, e non a pagine specifiche, poiché i nomi delle pagine possono cambiare.
Please only link to arms of coats homepage, not to individual arms pages, as page filenames may vary.